• Home
  • Chi siamo
  • Cosa Facciamo
    • Sostenibilità e Certificazioni
      • Certificazione FSC®, Forest Stewardship Council®
      • PEFC™, Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes
      • SA 8000® e Bilancio Sociale
      • La responsabilità sociale: UNI ISO 26000
    • Corsi e Comunicazione
  • Blog
  • In Contatto
Futuri possibili
Sostenibilità
e Made in Italy
Gioco di sostenibilità

La sostenibilità
in un Gioco

La Sostenibilità si fa Gioco: regole precise, obiettivi chiari e sano divertimento.

Si chiama Alpha, vede la luce nel 2015 per portare nella consapevolezza di grandi e piccin* il significato della parola stessa e il valore delle scelte quotidiane che racchiude per la collettività. 

E farlo con una certa rapidità perché con il nostro stile di vita, stiamo consumando mediamente 1,75 pianeti all’anno: urge prima di tutto passare parola.


Nasce così in noi l’idea di avvicinare e coinvolgere attraverso il gioco: una delle  prime e più umane modalità di apprendimento.

Sulle regole del Gioco

La base di partenza è quella che nei giochi d’infanzia ’abbiamo sentito chiamare con nomi diversi, da “Gattini” a “Inferno paradiso”, ecc… 

Eccolo qui

2 fogli – i due pdf da stampare – piegati per ospitare i 2 pollici e i 2 indici.

Dimmi un numero?

E voilà, apriamo e chiudiamo le dita tante volte quanto il numero scelto.

E poi di nuovo, dimmi un numero?

E alziamo il lembo con indicato quel numero.

Lì è pronta una domanda: punteggio positivo alle risposte che identificano comportamenti virtuosi e punteggio penalizzante per i comportamenti “insostenibili”.

Chi vince?

Sulla carta chi totalizza il punteggio maggiore.

In pratica, tutt* perché tutt* ce ne usciamo con il sorriso e più consapevoli.

Sulla forma del Gioco

Il Gioco stesso è esempio di sostenibilità: è biodegradabile e la carta di cui è composto proviene da foreste gestite in modo responsabile, nel rispetto dell’ambiente, della responsabilità sociale e della sostenibilità economica.

La sua stampa è stata affidata a una tipografia del territorio e la piega a una cooperativa sociale che valorizza la dignità del lavoro di persone anche più svantaggiate da un punto di vista di salute e di stato sociale.

La grafica è originale: nessuna immagine è stata duplicata e i diritti d’autore sono stati equamente remunerati.

Insomma, se “il miglior insegnamento è il buon esempio”, noi ci abbiamo provato: 

giocate con noi?


Tutti gli Articoli
Ciao, se ti piace questo articolo e vuoi partecipare al cambiamento necessario, passaparola

© 2020 Giuliani Studio

P.IVA IT-02281480422

info@giovannagiuliani.com

Piazzetta Carlo Zavagli 1
47921 Rimini (RN)


Privacy Policy

Cookie Policy

A cura di Sphaera e Studio Netiquette