‘Riflessioni su Made in Italy e valore etico della Sostenibilità…
ammesso che la Sostenibilità esista’
Questo Blog raccoglie realtà Made in Italy e altre storie che testimoniano il valore etico della sostenibilità. Nasce dall’incontro con chi questa Eccellenza la crea e la porta avanti nel lavoro quotidiano rispettando le persone e madre terra.
Nel mondo il termine ‘sustainable‘ viene progressivamente sostituito da ‘conscious‘.
Vivere in modo consapevole significa vivere nel rispetto delle persone e del pianeta, in comunità che ogni giorno rafforzano la relazione tra persone e territorio, ri-generando modelli di business alla ricerca di un senso profondo, che non troviamo nel lavoro come lo abbiamo inteso fino ad oggi.
Il senso che si basa sul buonsenso.
La cultura dei Maestri artigiani del Made in Italy è per sua natura una cultura radicata in quelli che oggi chiamiamo ‘principi dello sviluppo sostenibile’, ma che in altri tempi si sarebbero chiamati buon senso e responsabilità.
Essere consapevoli che ogni lavoratore è prima una persona, proprio quella persona che con passione e maestria garantirà l’altissima qualità del prodotto italiano!
Riconoscere economicamente il lavoro svolto da ogni singola persona per garantire benessere alla comunità che tutti insieme formiamo.
Operare nel rispetto dell’ambiente per garantire salubrità ai suoi abitanti e per mantenere gli equilibri della biosfera, necessari alla conservazione della specie.
da oltre vent’anni lavoro al fianco di aziende che rappresentano il Made in Italy nel mondo e da oltre dieci mi occupo di sostenibilità. Sono l’autrice di questo Blog in cui desidero mettere insieme appunti di sostenibilità, valori del Made in Italy, storie di identità responsabili e riscoperta del buonsenso.
Questo Blog nasce da un’esigenza personale, emersa durante il primo lockdown 2020.
La vita virtuale ha risvegliato in me l’amore per la materia, l’amore per la vita che c’è nella materia, nella cultura e nelle persone che la proteggono e la tramandano.
L’isolamento ha risvegliato la voglia di condividere quello che tutti i giorni tocco con mano, i valori che forgiano le storie dell’eccellenza.
Tra questi appunti, troverete anche
creata insieme a chi desidera osservare con me il mondo e le sue complessità,
per vivere con meraviglia il senso dello stare insieme.
‘La prima forma di sostenibilità è noi, come un cerchio magico di mani che si tengono. Insieme si può immaginare e costruire, seminare e raccogliere frutti’ (cit. con Antonella Ventura).
Sarà stata la quarantena o la ‘cinquantena’?
Avere cinquant’anni al tempo della pandemia e rimanere bloccati nel Paese più bello del mondo può avere effetti inaspettati.
Meravigliati con me!
Buona navigazione,
Giovanna Giuliani